Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è VOLVO GROUP ITALIA S.P.A., con sede legale VIA AGNELLO 8 – 20121 – MILANO (MI) (C.F. 01428630360- P.IVA 02665600165), contattabile all’indirizzo email: volvo.italia@legalmail.it.
Descrizione della Piattaforma
La Piattaforma consente di gestire l’erogazione della didattica prevista dal Titolare del Trattamento, anche introducendo metodi e strumenti volti a digitalizzare la training experience complessiva.
La Piattaforma è stata pensata e sviluppata per consentire di gestire anche percorsi formativi, finalizzati al rilascio di titoli e/o certificazioni oltre ad incrementare la produttività , migliorando la preparazione e la collaborazione delle persone, sia in ambiente online che mobile.
L’erogazione al personale dipendente o collaboratore del titolare è ricompresa nei trattamenti già descritti nell’informativa consegnata come parte dei processi di gestione dei dati personali di dipendenti e collaboratori. L’erogazione di formazione al personale di partner commerciali del titolare è funzionale all’assolvimento degli obblighi contrattuali che il partner e i suoi dipendenti / collaboratori hanno nei confronti del titolare.
Tipologie di Dati raccolti
Tra i dati raccolti dalla Piattaforma – ci sono dati personali (nome; cognome), dati di contatto (email).
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o essere giĂ stati forniti dal datore di lavoro dell’utente.
Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti dalla Piattaforma sono necessari ad erogare il servizio previsto dalla Piattaforma medesima. Se l’utente omette o rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile fornire correttamente il servizio di 11board.
Nei casi in cui 11board indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicarli senza che ciò abbia conseguenze sulla disponibilità e/o operatività del servizio.
ModalitĂ di trattamento dei dati raccoltiÂ
Il Titolare nel trattamento di dati personali si attiene ai principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, quali:
- liceità , correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato;
- limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati;
- minimizzazione dei dati: i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalitĂ del trattamento;
- esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalitĂ del trattamento;
- limitazione della conservazione: la conservazione dei dati è prevista per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento; –  integritĂ e riservatezza: sono adottate le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalitĂ organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalitĂ indicate.
Oltre al Titolare, possono avere accesso ai dati i soggetti coinvolti nell’organizzazione della Piattaforma (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider come AZURE e MONGO DB, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, ove necessario, responsabili del trattamento da parte del Titolare o dal responsabile 24 Consulting.
FinalitĂ e base giuridica del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i servizi tramite la Piattaforma. In particolare, i dati personali vengono raccolti per le seguenti finalità :
a)    Consentire all’Utente l’accesso alla Piattaforma per l’erogazione dei corsi la cui partecipazione mira alla crescita di competenze dell’Interessato e all’evoluzione della sua professionalità e di tracciare le attività di quest’ultimo tramite funzionalità statistiche, in forza del rapporto contrattuale che lega l’Utente al suo datore di lavoro e rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. b) GDPR.
Dati trattati: nome, cognome ed indirizzo e-mail
b)    Gestione contatti con l’Utente ed invio di messaggi
AttivitĂ di conservazione e gestione database contenente contatti email, telefonici o di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’utente. Questo servizio potrebbe inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’utente, all’interazione dell’utente con essi, ai collegamenti inseriti nei messaggi ciò al fine dell’adempimento di impegni precontrattuali o l’esecuzione del contratto, rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. b) GDPR.
Dati trattati: nome e cognome, ed indirizzo e-mail.
Periodo di conservazione
I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle sopradescritte finalitĂ per le quali sono stati raccolti. Pertanto, nello specifico:
- i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto;
Il Titolare può conservare i dati per un periodo più lungo se richiesto da legge o imposto da un ordine di un’autorità . Al termine del periodo di conservazione i dati saranno cancellati.
Diritti dell’Utente
Gli utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati. L’utente ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare e ricevere copia degli stessi.
- Verificare e chiedere la rettificazione. L’utente può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare.
- Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro Titolare. L’utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’utente, su un contratto di cui l’utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- Proporre reclamo. L’utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i propri diritti, gli utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento.